Oltre ai numerosi strumenti e funzionalità creati per migliorare e rendere più fluido il flusso di lavoro, la versione recente del Graitec PowerPack per Revit include anche una funzione chiamata Riquadro di Sezione (Section Box), ideata per semplificare i processi di modifica e visualizzazione 3D, che consente agli utenti di gestire rapidamente la sezione e di estenderla in tempo reale con uno semplice scorrimento del mouse.
In Autodesk Revit, il comando Riquadro di Sezione viene utilizzato per tagliare la parte visualizzabile di una vista 3D. È possibile attivare il comando selezionando la voce Riquadro di sezione da Proprietà > Estensioni.
Dopo aver abilitato il riquadro di sezione, puoi modificarne le estensioni mediante i controlli di trascinamento nella vista 3D. Puoi anche modificare le estensioni da altre viste, ad esempio una vista di prospetto o vista di pianta, dopo aver selezionato il riquadro di sezione nella vista 3D.
Vale la pena ricordare che le estensioni del riquadro sezione non sono ritagliate dalla regione di taglio della vista.
Figura 1 - Abilitazione della funzione Riquadro di Sezione
Sul nostro Add-On, il Riquadro di Sezione può essere attivato cliccando su di esso dal Pannello Viste 3D della ribbon del PowerPack.
Figura 2 - Scheda Viste 3D sulla ribbon di PowerPack per Revit
Un importante miglioramento che abbiamo apportato al PowerPack, è la possibilità di scegliere su quale asse restringere o espandere il Riquadro di Sezione semplicemente tenendo premuto il tasto CTRL e scorrendo il mouse. Per ottenere questo dovrai utilizzare le altre opzioni di questo strumento: Asse X, Asse Y, Asse Z, Step di Taglio e Piano Inverso.
Figura 3 - Opzioni aggiuntive per l’utilizzo del Riquadro di Sezione
Per selezionare il modello in tempo reale, tenere premuto il tasto CTRL e scorrere usando la rotellina del mouse.
Scegliendo l’asse X, Y o Z dall’elenco a discesa nell’angolo in alto a destra del Pannello Viste 3D, oltre al pulsante “Riquadro di Sezione”, è possibile modificare il piano che si desidera tagliare. L’asse attualmente selezionato viene visualizzato anche sulla ribbon.
Figura 4 - Taglio della Vista con l’Asse X abilitato
L’introduzione di valori seguiti da unità di misura (m, cm, mm, etc.) per lo Step di Taglio, modificherà le dimensioni di offset con cui si effettua il taglio durante lo scorrimento del mouse. Inserire semplicemente il valore desiderato e premere > Invio.
Figura 5 - Taglio della vista modificando il valore dello Step di Taglio
L’ultima opzione, il Piano Inverso, permette maggiore flessibilità con un solo clic: consente di invertire il piano di taglio, abilitando così quello opposto, permettendo di modificarlo a propria scelta.
Figura 6 – Taglio della Vista utilizzando l’opzione Piano Inverso
Registrati gratuitamente al webinar del 10 Marzo: insieme a Valentina Voetter, ti mostreremo come aumentare la produttività in Revit con Graitec Powerpack. Clicca il pulsante in basso per scoprire tutti i dettagli e registrarti.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.graitec.it/
Membro di