Graitec rilascia le versioni 2021 degli Advance PowerPack
Maggio 2020 – GRAITEC, sviluppatore internazionale di software per AEC nei campi del BIM, della Progettazione, della Simulazione e del Data Management, oltre che Partner Autodesk® in Europa, Russia, USA e Canada, è lieto di annunciare l'aggiornamento di Advance PowerPack 2021, incluso nella suite Graitec Advance. Advance PowerPack è un set di strumenti sviluppati per migliorare la produttività dell'utente durante l'utilizzo di soluzioni Autodesk, come Autodesk Revit, Autodesk Advance Steel... Potenzia i tuoi workflow BIM con Advance PowerPack di Graitec!
Con Advance PowerPack 2021, Graitec offre agli utenti Autodesk la migliore soluzione CREATE-SIMULATE-FABRICATE-MANAGE per tutti i tuoi progetti BIM! Nuovi pacchetti per soddisfare al meglio le esigenze professionali, centinaia di nuove funzionalità per potenziare la collaborazione BIM, le prestazioni di analisi e progettazione e una migliore localizzazione.
PowerPack per Revit - Nuovi Strumenti e Aggiornamenti
PowerPack per Revit - Nuove Funzionalità e Aggiornamenti
Interferenze in Navisworks: gli utenti possono visualizzare direttamente all'interno di Revit le interferenze tra più modelli Revit rilevate tramite Navisworks. Il workflow inizia dai modelli Revit inviati a Navisworks per effettuare il rilevamento dei conflitti. Successivamente, tale test di individuazione deve essere esportato in file XML per poter essere letto dal PowerPack.
Questo nuovo comando è un potente strumento per esportare viste e progetti Revit in diversi formati di destinazione, attraverso un unico passaggio. Come già accade in Revit, le nostre funzionalità offrono agli utenti molti formati di esportazione: GbXml, IFC, NWC, DWF, DWFX, DGN, DWG, DXF, SAT, FBX, Image...
Gli utenti potranno selezionare in questa finestra di dialogo più viste e progetti Revit e associare il formato di esportazione previsto. Tutti i file esportati saranno generati nella cartella output impostata.
Una delle nuove funzionalità consente agli utenti di convertire tutte le Griglie di un progetto Revit in un simbolo Revit, rendendole visibili in vista 3D. Selezionando una griglia, lo strumento di griglia 3D convertirà tutte le griglie Revit e indicherà all'utente di aprire una specifica vista Revit. Le griglie saranno quindi visibili nelle viste 3D, e il loro livello potrà essere impostato attraverso il parametro istanza di Revit, relativo al simbolo.
Il precedente comando Sposta/Copia XY è stato migliorato in questa versione, offrendo alcune nuove opzioni per posizionare nello spazio di lavoro un oggetto selezionato. Dopo aver selezionato un oggetto, gli utenti potranno inserire le esatte coordinate in cui spostare o copiare gli elementi, e questo su qualsiasi sistema di riferimento presente in Revit.
PowerPack per Revit - Nuovi Strumenti di Dettaglio
PowerPack per Revit - Nuovi Strumenti di Dettaglio
Aperture: questo nuovo comando è utilizzato per generare rapidamente dell'armatura costruttiva attorno alle aperture. Supporta la creazione di armatura attorno ad aperture su solette e pareti e consente di generare contemporaneamente barre d'armatura per aperture multiple separate.
Il nuovo comando Armatura Bordi si utilizza per generare rapidamente armatura strutturale lungo i bordi di elementi, quali solette e pareti. Questo comando funziona attraverso la selezione di una (o più) superfici del bordo in modo tale che l'armatura possa essere generata con configurazioni differenti.
Al fine di migliorare qualità e controllo, sono state apportate numerose modifiche ai meccanismi di generazione dei dettagli di piega delle barre. Per velocizzare e facilitare l'individuazione della posizione dei dettagli di piega, questi vengono generati dopo aver indicato il punto di inserimento, sia per selezione singola di barre sia per la generazione di tutte le barre, a seguito della selezione dell'elemento host. Viene quindi evitato il rallentamento causato dall'aggiornamento dei diagrammi durante i comandi sposta e zoom.
Il nuovo comando Barre Piegate si utilizza per generare velocemente pieghe alle estremità selezionate delle barre di armatura longitudinale. Questo comando è utile specialmente nelle situazioni in cui si vuole evitare la sovrapposizione di barre allineate. Le pieghe possono essere realizzate su barre dritte, anche con ganci, modellate singolarmente o su armatura distribuita. In caso di armatura distribuita, le pieghe vengono individuate in direzione perpendicolare a quella di distribuzione delle barre stesse.
Etichette: il nuovo comando Simbolo Estremità Barra permette la rapida creazione nelle viste 2D di uno speciale simbolo che indica la posizione delle estremità delle barre dritte. È utile soprattutto quando si verifica la sovrapposizione nella vista delle barre. La tipologia di simbolo dell'estremità della barra dipende dalla famiglia utilizzata (categoria di elementi di dettaglio). La famiglia e il tipo predefiniti sono impostati nella finestra Configurazione Armatura.
PowerPack per Advance Steel - Nuovi Strumenti e Aggiornamenti
PowerPack per Advance Steel - Nuove Funzionalità e Aggiornamenti
La nuova Ribbon del PowerPack organizza le sue funzionalità sulla base del workflow dell'utente, dalla creazione degli elementi e delle macro, alla produzione e alla gestione dei file. I comandi sono raggruppati in nuove schede sulla base dell'insieme dei passaggi necessari per la creazione del progetto.
Il comando Controlla Elementi è stato creato per rilevare gli elementi che non necessitano di un disegno dettagliato e possono essere ordinate o fabbricate in base alle informazioni disponibili nelle distinte dei materiali. Il comando effettua una ricerca per elementi che non contengono lavorazioni, fori, ecc. E oltre a contrassegnarli, aggiunge "Senza disegno" come informazione aggiuntiva nella finestra di dialogo Attributi Utente delle proprietà dell'elemento.
Quando si tartta del workflow BIM, la versione 2021 del PowerPack offre nuove opzioni per scambiare le informazioni tra Advance Steel e i software Graitec: importazione ed esportazione GTC/GTCX.
La nuova opzione Impara, posizionata alla fine della nuova ribbon, raccoglie tutte le informazioni esterne che puoi trovare sulle funzionalità del PowerPack, come video, FAQ e attività sul social hub.
PowerPack per Advance Steel - Strumenti per Scale e Parapetti
PowerPack per Advance Steel - Strumenti per Scale e Parapetti
Dalla versione 2021, le scale dritte possono essere configurate con un nuovo tipo di gradini, Gradini in elementi speciali. Utilizzando la gestione elementi speciali, l'utente può configurare nuovi tipi di elementi speciali per i gradini.
I gradini possono avere una nuova configurazione grazie alla nuova funzionalità: Barre di rinforzo. Le barre di rinforzo possono essere create come profili semplici o piegati. Oltre ai gradini, anche i ballatoi possono avere barre di rinforzo.
La modellazione delle scale spesso richiede di estendere il supporto del cosciale/ballatoio oltre ai confini della base che stabilisce i parametri del piano, per raggiungere e consentire il collegamento con strutture di supporto in acciaio esistenti. Inoltre, dove il ballatoio ruota, deve esserci un'opzione per consentire al cosciale interno di oltrepassare il punto di rotazione e di estendersi al cosciale esterno del secondo piano. Per questo, è stata creata la possibilità di avere estensioni del cosciale a seconda della configurazione richiesta.
L'opzione per il rinforzo aggiuntivo del ballatoio è una funzionalità innovativa che viene fornita con configurazioni multiple a seconda del tipo di ballatoio, del suo orientamento e dell'estensione del cosciale:
- Ballatoio dritto,
- Ballatoio con seconda rampa a destra o sinistra,
- Ballatoio con il primo cosciale interno esteso,
- Ballatoio con il secondo cosciale interno esteso.
La nuova interfaccia grafica per i parapetti, con la sua innovativa organizzazione e con le sue immagini dettagliate, chiare e maggiormente concise, offre una migliore esperienza per l'utente. Tutte le funzionalità dei parapetti beneficiano di tale interfaccia: Parapetto Standard, Corrimano a Parete, Parapetto Doppio Montante, Sfera Montante, Parapetto con Morsetti.
La nuova macro Parapetto con Doppio Montante migliora l'interazione del cliente con software attraverso una configurazione semplificata. Nella nuova gamma di Scale e Parapetti, tra i Parapetti, è stata riprogettata la nuova macro dei parapetti con Doppio Montante in modo che la loro configurazione sia intuitiva, semplice e veloce.
Le nuove tipologie di terminale nella versione 2021 consentono all'utente di creare diverse configurazioni:
- Doppio piegato (a collo di cigno),
- Raccordato alla parete.
Con la nuova versione di Parapetti, viene implementato un nuovo meccanismo: Dividi Parapetto. Il meccanismo divisione è disponibile per tutti i correnti superiori e per il corrimano a parete. La divisione può essere eseguita in due modi:
- secondo la posizione della staffa del montante/parapetto a parete
- secondo la distanza massima