Graitec rilascia le versioni 2021 dei suoi Software: Advance PowerPack, Advance Design, Advance Workshop e Graitec Opentree
Maggio 2020 – GRAITEC, sviluppatore internazionale di software per AEC nei campi del BIM, della Progettazione, della Simulazione e del Data Management, oltre che Partner Autodesk® in Europa, Russia, USA e Canada, è lieto di annunciare il rilascio della nuova versione 2021 dei suoi prodotti: Advance PowerPack, Advance Design, Advance Workshop e Graitec Opentree.
Graitec è un'azienda multinazionale fornitrice di software BIM che aiuta i clienti a digitalizzare i loro processi nel campo della progettazione, della produzione e della costruzione. Questi prodotti sono organizzati e venduti sulla base dei nostri 4 pilastri aziendali:
CREATE: tutti i prodotti relativi alla creazione del modello e alla progettazione dettagliata. Sono inclusi diversi prodotti Autodesk® (Autodesk Revit®, Autodesk Advance Steel®, ecc.) e il nostro Advance PowerPack.
Prodotto Principale: Advance PowerPack®
SIMULATE: tutti i prodotti che aiutano i nostri clienti ad arricchire i modelli BIM con dati di simulazione e ad ottimizzare al meglio i progetti, assicurandosi inoltre che i progetti stessi siano conformi alle normative locali, dal punto di vista sia strutturale che termico.
Prodotto Principale: Advance Design®
FABRICATE: tutti i prodotti che prendono i dati di progetto e li trasferiscono in officina al fine di automatizzare la produzione. Si tratta di gestione del magazzino, ottimizzazione dei materiali (nesting), macchine a controllo numerico (NC coding), monitoraggio dei tempi e dei costi, trasporto e consegna.
Prodotto Principale: Advance Workshop®
MANAGE: tutti i prodotti che aiutano i clienti e gestire i dati W.I.P. (Work In Progress) nell'intero progetto, gestendo le revisioni/versioni, le normative e la pubblicazione delle informazioni sul progetto CDE e favorendo la conformità con la nuova normativa BIM internazionale ISO 19650.
Prodotto Principale: Graitec Opentree®
La versione 2021 introduce importanti cambiamenti nella struttura del prodotto e offre un gran numero di nuove funzionalità volte a facilitare e controllare i workflow BIM tra architetti, ingegneri e produttori, aumentando l'efficienza e la semplificazione dell'utilizzo e rispondendo ai feedback e alle idee dei nostri fedeli clienti.
Advance PowerPack 2021
Advance PowerPack 2021
Advance PowerPack è un gruppo di add-on per Autodesk Revit®, Autodesk Advance Steel®, Autodesk Inventor® e Autodesk Vault®. La versione 2021 è stata arricchita con più di 60 nuove funzionalità che aiutano i clienti a velocizzare la creazione di modelli, a risparmiare il numero di click, a migliorare il controllo dei loro modelli e ovviamente ad adeguarsi alle ultime versioni di Autodesk. Inoltre, il prodotto è stato strutturato in 3 pacchetti:
- Standard: strumenti per il miglioramento dell'utilizzo quotidiano di Autodesk Revit®
- Professional: un insieme avanzato di strumenti che potenziano l'efficacia di Autodesk Revit® o di Advance Steel® (per maggiori dettagli www.graitec.com). Il pacchetto Professional include inoltre un contratto dedicato per il supporto tecnico
- Premium: una versione dedicata che è specifica per la disciplina. La versione 2021 viene rilasciata con due pacchetti Premium per la gestione dei dettagli dell'armatura o per quelli dell'acciaio. ll pacchetto Premium include inoltre un contratto dedicato per il supporto tecnico.
Per la versione Premium, ciò si amplia ulteriormente con l'estensione per Graitec Design (potenziato con Graitec Advance Design) consentendo al PowerPack di progettare ed estrarre le tavole automaticamente per gli elementi in cemento armato in conformità agli Eurocodici e alle normative Americane o Canadesi.
Le 5 migliori nuove funzionalità:
- Strumenti avanzati per la creazione delle aperture nei tubi per migliorare la gestione delle intersezioni con pareti circolari,
- Numerosi nuovi strumenti di dettaglio per gestire la progettazione dell'armatura: barre attorno alle aperture, gruppi di armature lungo i bordi, etichettatura con un click, barre divise e piegate, creazione-assegnazione e gestione delle barre per strati, ecc.
- Strumenti per l'esportazione batch per velocizzare l'esportazione di Progetti e viste Revit® in diversi formati d'esportazione.
- Integrazione avanzata tra Autodesk Advance Steel®, Autodesk Revit® e Advance Design,
- le macro Scale e Parapetti: Gradini in elementi speciali, barre di rinforzo, estensioni del cosciale, parapetto con doppio montante...
Advance Design 2021
Advance Design 2021
Fino ad oggi disponibile nel pacchetto Standard (elementi finiti, generazione di azioni climatiche) o in quello Premium (normative per la verifica degli elementi in cemento armato, acciaio e legno), Advance Design 2021 si aggiorna con il pacchetto Ultimate, che include la Progettazione e l'estrazione delle tavole specifiche per travi, pilastri, fondazioni, pareti e solette in Cemento Armato. Basta selezionare un elemento nel modello 3D e si ottiene la verifica e il dettaglio della barra nello stesso ambiente, senza la necessità di esportare ed importare in altri ambienti, perdendo tempo e qualità dei dati.
Oltre a questa novità, la versione 2021 è in arrivo con più di 40 nuove funzionalità.
Le 5 migliori nuove funzionalità:
- L'Analisi Pushover per prevedere il comportamento non lineare di elementi in acciaio o in cemento armato, all'interno di progetti complessi.
- Nuovo processo di Verifica ed Estrazione delle Tavole per la completa gestione di progetti di strutture in cemento armato, in un ambiente unificato.
- La nuova funzionalità Super-elementi per raggruppare elementi per controlli dettagliati sulla base delle normative per la verifica.
- Verifica in fasi per una maggiore flessibilità per la verifica completa di progetti 3D.
- Verifica avanzata a punzonamento con risultati più dettagliati per l'armatura richiesta a punzonamento.
Advance Workshop 2021
Advance Workshop 2021
Advance Workshop 2021 si aggiorna con un'innovazione chiave: il nostro storico prodotto Advance Workshop specializzato nella gestione dell'acciaio in officina è stato unito con la tecnologia Arma+ acquisita da Graitec nel luglio del 2018. Questa tecnologia è focalizzata nella gestione dell'armatura e delle componenti in calcestruzzo prefabbricato in officina. In questo modo Workshop 2021 è ora un prodotto unificato che si rivolge alle officine e alle aziende produttrici di barre d'armatura e di elementi prefabbricati.
Le 5 migliori nuove funzionalità:
- Unificazione della gestione di barre d'Armatura, di elementi in Acciaio, di Calcestruzzo prefabbricato e Finitura edilizia, all'interno della stessa piattaforma.
- La funzionalità di Monitoraggio del Materiale in Cloud che consente a tecnici, cantieri e produttori di collaborare, dalla progettazione all’ordine di produzione alla consegna in loco condividendo i progressi di fabbricazione di ogni singola armatura di un progetto.
- Script aperto per l'assegnazione della macchina, l'utente può personalizzare lo script macchina tecnico ed economico per l'ottimizzazione delle assegnazioni e la generazione automatica della distinta base e del percorso di processo.
- Produzione secondo “la tabella di marcia” , la logistica tira la fabbricazione. Ridurre i semilavorati di magazzino e rendere più fluida la gestione
- Elaborazione di file IFC da modelli BIM per parti geometriche 3D
Graitec Opentree 2021
Graitec Opentree 2021
Graitec Opentree si presenta come il miglior versione rilasciata della tecnologia originale britannica “Cabinet” acquisita da Graitec nel Gennaio del 2019. Questa versione viene aggiornata con miglioramenti per aiutare gli Architetti, gli Ingegneri e gli Imprenditori a gestire tutti i loro dati di progetti W.I.P. in un'unica postazione prima della collaborazione con il CDE (Common Data Environment).
Le 5 migliori nuove funzionalità:
- ISO 19650 Gestione del Modello e del Workflow,
- La capacità di gestire file AutoCAD LT®, AutoCAD® & Revit® e le normative,
- Gestione di diversi progetti e consegna a tutti i più comuni ambienti CDE,
- Controllo, attraverso il singoff del workflow - tutti i dati e l'archiviazione,
- Ridurre i tempi di ricerca dei documenti fino all'80%.
Steve Houlder, Graitec COO, commenta: Con quest'ultima versione 2021 del nostro software, siamo in grado di portare i dati del modello concettuale verso la produzione e la consegna in cantiere, grazie alla nostra partnership unica con i prodotti Autodesk e Graitec. Facciamo in modo che le "idee si realizzino" - non solo sulla carta, ma attraverso la nostra capacità di produrre e costruire... questa soluzione end-to-end, man mano che ci si muove verso la prefabbricazione, continueremo a rendere il processo e il flusso di lavoro molto più semplici per i nostri clienti, e alla fine risparmieremo tempo e denaro e ridurremo anche gli errori.
Manuel Liedot, Graitec CEO, commenta: aiutiamo i nostri clienti a CREATE modelli ricchi di dati consentendo di prendere le migliori decisioni progettuali possibili, SIMULATE il loro comportamento per migliorarne il funzionamento, FABRICATE in maniera più automatica possibile, riducendo i costi in termini di tempo e risorse e MANAGE i dati lungo tutto il processo. Con le versioni 2021, abbiamo fatto un enorme passo in avanti nell'integrazione delle nostre tecnologie e abbiamo aiutato i nostri clienti ad accelerare il loro percorso BIM.