Corsi Autodesk Revit Architecture e Revit Structure
I corsi di formazione Graitec - Autodesk Platinum Partner - sulla metodologia BIM, partono dai corsi base Autodesk Revit Architecture e Structure e proseguono con la preparazione alla normativa BIM e all'esame BIM Specialist, fino alla certificazione ufficiale ICMQ.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di fornire all’utente le competenze che gli permettano di gestire autonomamente ogni fase progettuale con Autodesk Revit: dall’idea iniziale, alla modellazione, al progetto esecutivo, alla creazione delle viste fino all’impaginazione, la gestione dei layout e la pubblicazione. Vengono affrontati i principi generali della metodologia Building Information Modeling e le logiche di funzionamento del software.
Location
Clicca sulle location per aprire la pagina con le informazioni specifiche ed effettuare la registrazione.
BARI - Politecnico di Bari MauLab Dicatech - Laboratorio di modellazione architettonica ed urbana, via Orabona 4, Bari.
(clicca qui per vedere la mappa)
NAPOLI - Aula Corsi Graitec Napoli - Via Antiniana 2G, Pozzuoli (NA), vicino uscita tangenziale Agnano.
(clicca qui per vedere la mappa)
MILANO - sala Corsi Graitec, Via Caldera, 21, building F (palazzina servizi Ragus) 1° piano, Milano.
(clicca qui per vedere la mappa)
NOALE - sala Corsi Graitec Noale, via Petrarca 3, Venezia.
(clicca qui per vedere la mappa)
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ad architetti, ingegneri e progettisti, ma anche agli studenti che devono produrre progetti edilizi e che si occupano di progettazione architettonica, costruzioni edili, ingegneria strutturale, ingegneria civile, ma anche coloro che vogliono iniziare ad avvicinarsi alla metodologia BIM e al mondo della progettazione 3D. Graitec, in qualità di Platinum Partner Autodesk, rilascerà un attestato a tutti i partecipanti.
Promozioni
Promo Bundle
Corso Revit base + Corso specialistico (Revit Architecture o Revit Structure), salvo esame certificazione BIM Specialist € 880
Corso Revit base + Corso specialistico (Revit Architecture o Revit Structure) + Corso Preparazione esame BIM Specialist, salvo esame certificazione BIM Specialist € 1.240
Promo Studenti
Per gli studenti universitari regolarmente iscritti, verra' applicato uno sconto del 25% sui prezzi indicati (oltre allo sconto bundle), salvo esame.
I prezzi si intendono IVA 22% esclusa
Programma
Scarica i file pdf dei programmi didattici:
Percorso BIM Architettonico
Percorso BIM Strutturale
Docenti
Riccardo Tavolare, Responsabile tecnico del MAULab del Politecnico di Bari collabora alla ricerca scientifica nel settore ICAR17. Da oltre 10 anni studia e sperimenta metodologie di rilievo e rappresentazione digitale in ambito architettonico. Fra i temi di ricerca e formazione, attualmente si occupa della programmazione di scenari in real-time, metodi BIM, tecniche di IBM e Laser3D, VR/AR.
Giuseppe Coviello, Esperto di software CAD Autodesk opera da 25 anni nel mercato dei software Autodesk, fondatore di uno dei primo ATC (Autodesk Training Center) in Italia ed oggi docente e consulente CAD e BIM. Durante questi anni ha maturato una notevole esperienza sui software AutoCAD e Revit e sulla metodologia BIM, formando numerosi tecnici e supportando numerose aziende nell’implementazione di questa metodologia.
Andrea Capraro, Technical Manager Autodesk Revit - Laurea in Ingegneria Edile-Architettura, dal 2007 docente per i corsi CAD, CAM e BIM, nonché certificazioni continue Autodesk come application engineer per consulenze ed implementazione del metodo BIM all’interno delle aziende e degli studi di progettazione architettonica, strutturale e MEP.
Matteo Izzi, Ingegnere Civile, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in ingegneria strutturale presso l’Università di Trieste ed è stato ricercatore del CNR IVALSA. È specializzato nella modellazione numerica agli elementi finiti e nella progettazione di strutture sismo-resistenti in acciaio, legno e CA. Inoltre, ha svolto attività di ricerca e sviluppo su sistemi di connessione innovativi in acciaio. Attualmente consulente tecnico e formatore in Graitec specializzato su software BIM Autodesk e Graitec.
Giovanni D'Ambrosio, Laureato in Architettura all’Università di Napoli Federico II – esperienza come BSD application engineer presso Autodesk System Center autorizzati della Campania. Docente e dimostratore dei software Autodesk dedicati al settore architettonico, oggi è un libero professionista, un consulente Revit Architecture, BIM Specialist & BIM Application Engineer
Massimo Milo, Laureato Magistrale in Ingegneria Edile presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Si è specializzato sul BIM, conseguendo corsi di formazione Revit Architecture e Revit Structure. Ha partecipato alla modellazione e coordinamento di commesse internazionali di strutture complesse presso la FED Spinoff s.r.l.. Attualmente è BIM Application Engineer in Graitec Italia.
Marcello Vezzelli, Ingegnere Civile con esperienza nell’ambito della progettazione sismica, nel 2016 frequenta il Master in BIM Management presso il Politecnico di Milano e dopo alcune esperienze nella progettazione BIM architettonica, strutturale e MEP, si occupa di BIM management e coordinamento BIM su gare italiane ed estere per Salini Impregilo. Specializzato nell’utilizzo di Revit, Dynamo e Navisworks, attualmente si occupa dell’implementazione e gestione di processi BIM interni alle aziende e dello sviluppo e promozione dei prodotti Graitec legati a Revit.
Valentina Voetter, Laurea magistrale in Ingegneria edile/Architettura presso l’Università degli Studi di Padova. Esperienza nella progettazione BIM architettonica e strutturale con Revit. Attualmente BIM Application Engineer presso Graitec Italia.
Informazioni
Il numero massimo di partecipanti è 14, il numero minimo 7.
L'acconto alla prenotazione e il saldo si effettuano entro inizio corso.
Per l'esame è previsto il saldo unico, da effettuarsi direttamente all’ente, previo nullaosta.
Ampio parcheggio gratuito disponibile nelle immediate vicinanze.
È richiesto il proprio PC con il software Revit 2020 installato.
Nel caso di iscrizione agevolata come studente, verrà chiesta un’apposita documentazione di regolare iscrizione.