Blog post di Jonathan Hand
Immagino tu abbia sentito tante storie sulla stampa 3D. Voci, miti, parti stampate come dispositivi medici, case, automobili e così via.. ma come funziona? È difficile da fare? Di cosa ho bisogno? Posso farlo con Advance Steel?
La buona notizia è che alcuni dei nostri clienti stanno già stampando modelli Advance Steel in 3D. Shaun Walker (presso la Shire Drawing Services Limited) è uno dei nostri clienti che abbraccia questa tecnologia. Qui di seguito vedrete un modello campione che è stato replicato in 3D direttamente dal file di modello Advance Steel e stampato utilizzando un Ultimaker 3 Extended fornito da 3DGBIRE.
Quindi, come viene fatto?
Il formato .STL è uno dei formati file più comuni per la stampa 3D. Questo è dovuto al fatto che la maggior parte dei software CAD hanno la facoltà di esportare i modelli in formato .STL e la maggior parte delle stampanti 3D di supportarlo. Il file genera la geometria superficiale dell’oggetto modellato. Per creare un file .STL è necessario esportare il modello Advance Steel in solidi ACIS. Ciò può essere fatto utilizzando la funzione di Graitec PowerPack denominato “Export Model to ACIS" (Esporta Modello in ACIS) che converte automaticamente gli oggetti Advance Steel in solidi ACIS con un solo clic.
Una volta convertito il modello in .ACIS, attiva l’area di lavoro di modellazione 3D in Advance Steel e seleziona il comando “Print Studio” (Stampa Studio) dalla scheda Output e fai clic su “Continue” (Continua) per creare il file .stl.
Cosa aspettarsi?
La stampa del modello in 3D ha alcune limitazioni e alcune considerazioni devono essere rispettati per garantire una stampa efficace.
I modelli con travi e colonne possono:
• rompersi quando vengono stampate o spedite
• avere errori
• essere impossibili da stampare
• essere vulnerabili alla rottura.
I modelli con grandi masse collegate a travi e colonne sottile possono:
• rompersi durante la stampa o la spedizione
• essere stampati con errori
• essere soggetti alla rottura
Possiamo aiutarti con l’adozione del software discusso in questo post e con l’acquisizione di competenze necessarie per creare modelli 3D della tua strutture.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicada ad Advance Steel, di cui noi siamo gli autori originali, o contatta uno dei nostri uffici.
Ti invitiamo a dare uno sguardo anche al calendario dei nostri webinar.
Se vuoi accedere all'articolo originale clicca qui.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.graitec.it/
Membro di