Advance Design di Graitec è uno strumento appositamente sviluppato per i progettisti e professionisti che cercano la migliore soluzione per l'analisi e la progettazione di strutture in cemento armato, acciaio e legno secondo la nuova normativa italiana NTC 2018, Sismabonus, le versioni più recenti degli Eurocodici (EC0, EC1, EC2, EC3, EC5 e EC8), delle normative Statunitensi (ACI /AISC) e Canadesi (A23.3, S16). In questo breve articolo-tutorial vedremo come effettuare lo Spostamento relativo interpiano per l'azione sismica con Advance Design.
L’EN 1998-1 NF impone la verifica dello spostamento relativo interpiano per le combinazioni sismiche.
Per le combinazioni
Lo spostamento interpiano viene limitato a:
n ≤ 0,005 h,
n ≤ 0,0075 h,
n ≤ 0,010 h.
A seconda della natura degli elementi non strutturali.
Advance Design automatizza la verifica dello spostamento relativo tra i piani.
Per questo è necessario:
Che l’opzione «Livello» nei sistemi sia attivata,
Definire le quote dei livelli,
Definire la numerazione dei livelli.
La tabella che mostra i risultati degli spostamenti relativi inter-piano è direttamente disponibile dopo l’analisi sismica in "Risultati sismici per modo" / "Verifica degli spostamenti interpiano per le combinazioni simiche"».
È necessario attivare le combinazioni sismiche "ECELUS" quando si modifica la tabella.
Viene visualizzata la seguente tabella:
Se la verifica non viene soddisfatta, l’avviso "Non verificato" viene evidenziato in rosso per facilitare l'analisi.
Ing. Alessandro Bordin - Technical manager Graitec Advance Design e BIM Design.
Visita il nostro Blog per scoprire tanti altri utili suggerimenti tecnici dedicati ai software Graitec. Oppure clicca in basso per avere maggiori informazioni.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.graitec.it/
Membro di