In Advance Steel ci sono ottime funzioni che permettono la creazione di piatti piegati. Ma il processo di realizzazione può influenzare il risultato. In questo articolo voglio quindi guidarti alla creazione dei Piatti Piegati, utilizzando diversi suggerimenti e trucchi.
Orientamento UCS - Quando modelli il singolo piatto prima di piegarlo, è importante assicurarsi che l'asse Z sia posizionato correttamente; per tutti gli altri elementi in Advance Steel è possibile ignorare la direzione del dettaglio, se necessario, ma con i piatti piegati no.
Accertarti che l’asse Z sia rivolto verticalmente in modo tale da visualizzare dall’alto la superficie superiore del piatto piegato.
Il piatto principale del piatto piegato - quando vengono piegati i piatti, il primo piatto cliccato diventa l'elemento principale del piatto piegato; tutti gli altri piatti vengono piegati in base all'elemento principale. Nei disegni d’officina questa selezione influenza l’inclinazione della piega come ad esempio Sopra 90° o Sotto 90°. È possibile controllare l'elemento principale passando nello Stile di Visualizzazione Wireframe: l'elemento principale viene indicato con una croce che include un cerchio.
Se i piatti sono stati piegati nell’ordine sbagliato, è possibile ignorare l’elemento principale del piatto piegato utilizzando Imposta l’elemento principale del piatto piegato.
Inoltre, c’è un comando che permette di visualizzare la rappresentazione del Piatto Sviluppato. Questo strumento non permette di verificare se è possibile realizzare la piega, ma solamente di verificare eventuali errori di modellazione. La riga di comando rivela se il piatto può essere sviluppato o meno, ma esiste un’opzione che ci permette di visualizzare la rappresentazione sviluppata che ci mostra come apparirà in tavola.
Guarda il video tutorial che abbiamo realizzato per questo Natale e scopri altri suggerimenti e trucchi per i Piatti Piegati:
Se sei alla ricerca di strumenti e funzionalità extra che migliorino la progettazione strutturale, il Graitec PowerPack per Advance Steel è l’Add-On che fa per te. Per avere più informazioni, contattaci cliccando in basso.
Technical Manager Graitec Advance Design e BIM Designers - Laurea in ingegneria civile presso l’università degli studi di Padova. Dal 2011 mi occupo di affiancamento ed assistenza tecnica nella progettazione di strutture in acciaio e cemento armato dalla progettazione alla produzione degli elaborati per la fabbricazione, formazione sul software di calcolo Graitec Advance Design, gli applicativi Graitec BIM Designers e sul software di modellazione Autodesk Advance Steel, esperienza lavorativa di 3 anni nel settore della carpenteria durante gli studi universitari.