La Certificazione ICMQ offre la possibilità ai professionisti che già operano, ma anche agli studenti universitari che si approcciano alla metodologia BIM e al mondo del lavoro, di ottenere una certificazione, tramite aziende certificate ICMQ, che attesti il possesso di quelle competenze richieste dal mercato.
Le figure professionali certificabili sono tre:
BIM Specialist: si occupa della creazione e dello sviluppo del modello 3D e successiva estrazione della documentazione 2D e dei dati di computo. Svolge anche l’analisi tecnica, strutturale, impiantistica e di sostenibilità ambientale;
BIM Coordinator: coordina i BIM Specialist coinvolti nel progetto per garantire l’applicazione degli standard e dei processi. Inoltre, sviluppa e aggiorna i contenuti BIM, librerie e standard;
BIM Manager: gestisce e aggiorna il modello BIM per tutte le discipline coordinando le attività delle altre due figure. Garantisce inoltre, il coordinamento del progetto, gestendo i ruoli e fasi previste, e individua le interferenze rassegnando all’interno del team di progetto la loro correzione.
Le figure di BIM Specialist e BIM Coordinator possono scegliere una o entrambe le seguenti specializzazioni:
Building: ovvero progettazione, realizzazione e gestione di edifici in campo residenziale, culturale e amministrativo, sportivo, produttivo e commerciale e di pianificazione territoriale;
Infrastructure: che riguarda la progettazione, la realizzazione e gestione di infrastrutture quali, ad esempio, strade, ferrovie, reti tecnologiche, opere portuali e tutte quelle opere che hanno una forte interconnessione con territorio nel quale sono inserite.
La certificazione ICMQ è lo strumento più idoneo per garantire agli operatori di filiera, come committenti, fornitori e imprese, che il professionista svolga la sua attività nel rispetto dei criteri verificati e riconosciuti da un organismo di certificazione di terza parte indipendente, consentendo al professionista di:
Qualificare la propria offerta sul mercato, distinguendosi dai competitor;
Avere un accesso privilegiato nei rapporti con la committenza in ambito nazionale e internazionale;
Dimostrare, in caso di controversie, di aver operato con adeguata competenza e professionalità;
Promuovere la propria figura attraverso un pubblico registro presente nel sito web ICMQ.
I Corsi BIM Specialist Graitec sono ideati per tutti i professionisti e gli studenti universitari che hanno la necessità di conoscere in modo approfondito gli strumenti software Autodesk Revit Architecture, Revit Structure e Revit MEP e desiderano ottenere la certificazione necessaria per diventare esperto BIM Specialist. Il corso BIM Specialist è un corso BIM certificato ICMQ che prevede la preparazione sulla norma UNI 11337 e il successivo esame ICMQ.
Affidati a Graitec, siamo un'azienda certificata ICMQ con una vasta esperienza sulla metodologia BIM. Graitec è inoltre Autodesk Platinum Partner e Autodesk Training Center.
Clicca in basso per avere piu informazioni sul Corso BIM Specialist con esame ICMQ di Graitec, sul programma didattico, i docenti esperti BIM e le competenze necessarie per accedere per accedere.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.graitec.it/
Membro di