Obiettivi e Tematiche
Il Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016) introduce un “nuovo” modo di concepire il mondo della progettazione e, in generale, delle costruzioni, rivoluzionandolo radicalmente. Da un lato il “Decreto BIM” (D.M. 560/2017) e dall’altro le recenti Norme UNI (11337 – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni) stanno delineando in maniera netta quale sarà il futuro approccio alla progettazione, imponendo energicamente l’introduzione della metodologia BIM.
I veri protagonisti di tale rivoluzione epocale sono proprio coloro i quali si troveranno a produrre, gestire e verificare in maniera costante e continuativa i modelli informativi tipici del mondo BIM: i BIM Specialist.
Il percorso mira alla formazione di tale figura professionale garantendo le competenze richieste dal mondo del lavoro e introducendo i concetti di project management tipici del settore edile.
Introduzione
Perché il BIM, dove, come, quando. Verranno analizzate le esperienze nazionali e internazionali che hanno portato alla diffusione del BIM come strumento/processo cardine negli appalti pubblici sul territorio italiano e non solo.
Gli strumenti di BIM Authoring
Saranno affrontati gli aspetti relativi alla modellazione BIM attraverso i principali software di BIM Authoring, analizzando approfonditamente la modellazione architettonica, impiantistica, strutturale ed infrastrutturale.
BIM Implementation Strategy
Tale fase prevedrà un approfondimento degli aspetti normativi in materia di BIM, propedeutici alla corretta implementazione della metodologia. Case study, interoperabilità e fondamenti di Project Management completeranno il ciclo formativo rendendo l’allievo pronto per il mercato del lavoro.
Diventa un BIM Specialist
L’ultimo step sarà dedicato alla preparazione propedeutica all’esame di BIM Specialist, al fine di verificare il possesso delle abilità previste dalla norma UNI 11337-7 e l’opportuna padronanza di strumenti informatici, esperienza sul campo e i requisiti di accesso all’esame.
Key competence
Promuovere sé stessi e il proprio Brand oltre i confini nazionali rappresenta, oggigiorno, una delle sfida più importanti per essere da subito competitivi e al passo con i tempi. Tale modulo formativo definirà le principali strategie orientate alla massimizzazione delle competenze comunicazionali con un focus orientato all’internazionalizzazione e alla lingua inglese.