Blog post di Justin Taylor
Quante volte ti sei arrabbiato nel tentativo di spostare un elemento in Revit selezionando qualcos'altro per errore, spostandolo per poi realizzare che Revit, dopo aver preso il suo tempo per calcolare lo spostamento, ti aveva mandato una dozzina di avvertimenti in merito al "Highlighted whatsits overlap” (Evidenziato che cosa si sovrappone).
Naturalmente, Revit sta facendo esattamente quello che tu gli hai chiesto di fare e gli avvertimenti hanno l’obiettivo di informarti dell’errore commesso e della necessità di riordinare gli elementi del progetto.
Non temere! Tutto questo è evitabile con l'uso di un semplice “pin” (puntina) che entra in aiuto per bloccare la posizione degli elementi:
Per usare la puntina per bloccare un elemento, compi una delle seguenti operazioni:
Autodesk Revit mostra un pulsante per il controllo del blocco sull'elemento per indicare che l'elemento è stato fissato. Per spostare o eliminare l'elemento, è necessario prima sbloccarlo facendo clic sul pulsante per il controllo del blocco della posizione. Fai nuovamente clic sul pulsante per bloccare l'elemento.
L'utilizzo dello strumento Pin è molto utile quando si importano o si collegano altri modelli CAD o Revit. Gli oggetti bloccati mostreranno un’icona a forma di puntina quando vengono selezionati. Facendo clic sulla puntina, l'oggetto verrà sbloccato.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare le nostre pagine dedicate a Autodesk Revit e alla AEC Collection (Architecture, Engineering, Construction). In alternativa, per qualsiasi richiesta contatta uno dei nostri uffici.
Per leggere l'articolo originale clicca qui.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.graitec.it/
Membro di