La normativa al capitolo 4.2.4.2 delle NTC 2018, impone la verifica della freccia allo Stato Limite di Esercizio, considerando:
• Lo spostamento nello stato finale δmax, che consiste nella somma dello spostamento elastico dovuto ai carichi permanenti (δ1) più lo spostamento elastico dovuto ai carichi variabili (δ2), depurato della monta iniziale;
• Lo spostamento dovuto ai carichi variabili (δ2).
Per questi 2 casi sono previsti 2 limiti superiori per gli spostamenti verticali che variano a seconda dell’elemento strutturale preso in considerazione.
In Graitec Advance Design per eseguire la verifica della freccia secondo i 2 criteri sopracitati è necessario eseguire due semplici operazioni:
• Imporre i limiti degli spostamenti dai Templates di verifica per il primo e per il secondo criterio a seconda dell’elemento strutturale considerato;
• Una volta eseguite le combinazioni dei carichi, dalla finestra delle Proprietà si va sulla scheda Acciaio, dal menu a tendina si imposta Frecce e per la combinazione che contiene il carico variabile (eventualmente dalla scheda Combinazioni su può modificare una delle combinazioni create in automatico), si seleziona 2° criterio.
Posso andare a visualizzare i risultati delle verifiche degli elementi in acciaio col comando Scheda profilo sui risultati del post-processore per l’acciaio
Per maggiori informazioni sul Graitec Advance Design visita la pagina software Graitec o contattaci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non dimenticare di dare uno sguardo al nostro calendario webinar, il modo migliore per rimanere sempre aggiornato sulle novità Autodesk e Graitec.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.graitec.it/
Membro di