Blog post di Alan Johnson
Quando posizioniamo un muro in Revit, impostiamo lunghezza e altezza e facciamo questo selezionando un punto di partenza e un punto di arrivo, ovvero impostando un vincolo inferiore e un vincolo superiore con tutti gli offset richiesti. Questa procedura produce una parete rettangolare.
Se volessimo creare una parete in presenza di dislivello, potremmo disegnare pezzi separati di muro cambiando i livelli di vincolo e gli offset, modificando altezze/profondità.
Ma abbiamo anche un'altra opzione che penso sia più facile. Se selezioniamo il muro e guardiamo la barra multifunzionale, troveremo un'opzione per modificare il profilo.
L’opzione ci dà una linea di confine modificabile (color magenta) accompagnata da strumenti di disegno.
Disegna la forma che desideri e fai clic sulla grande spunta verde.
È possibile modificare la forma del bordo della parete nel modo che preferisci, creando infiniti stili.
E nel caso in cui tu non sia soddisfatto con il profilo del muro, c’è un tasto di ripristino del profilo per "reimpostare" la parete in una forma rettangolare.
L’add-on Advance PowerPack per Revit dispone di oltre 40 nuovi strumenti che consentono di migliorare i flussi di lavoro BIM e di accelerare la modellazione. Per avere maggiori informazioni contatta uno dei nostri uffici o visita la nostra pagina web dedicata al PowerPack per Revit.
Per accedere all'articolo originale clicca qui.