Sappiamo che Navisworks è uno strumento molto potente per la collaborazione, combinando modelli e verifiche delle interferenze (clash detection) tra le altre cose, ma per fa sì che la verifica delle interferenze funzioni correttamente e con precisione, i modelli allegati devono trovarsi nella stessa posizione e con questo intendo nella stessa posizione d'origine e con lo stesso angolo di rotazione.
Se non sono nella stessa posizione, dobbiamo essere in grado di modificare l'origine e la rotazione per ogni file allegato. Fortunatamente Navisworks ci permette di farlo facilmente.
Se iniziamo aprendo un modello strutturale e uno architettonico per eseguire una verifica delle interferenze, quando guardiamo la "Vista Scena" queste potrebbero venire da due luoghi diversi. Ciò renderà la verifica delle interferenze molto difficile se non impossibile.
La soluzione per questo problema è quella di utilizzare il comando "Unità e Trasformazione". Facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno dei file allegati accederai ad un menu in cui troverai il comando Unità e Trasformazione.
Ottenendo le informazioni sulle unità e sulle trasformazioni per entrambi i file possiamo vedere che l'origine e la rotazione di questi due file sono diverse, quindi quello che dovremo fare è cambiare uno dei due file.
In questo caso, ho ripristinato il file architetturale in modo che corrisponda al file strutturale, ripristinando l'origine e la rotazione su 0.
Ora puoi vedere che il mio file architettonico è stato rilocato in modo da corrispondere al file strutturale e questo permetterà di eseguire un’accurata verifica delle interferenze e utilizzare correttamente qualsiasi altro strumento di Autodesk Navisworks.
Per maggiori informazioni visita la pagina Software per l'Ingegneria Strutturale e la Progettazione o contatta uno dei nostri uffici.
Per leggere l'articolo originale clicca qui.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.graitec.it/
Membro di