Autodesk ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di The Wild, una piattaforma di realtà estesa (XR) connessa al cloud, che include le sue omonime soluzioni, The Wild e IrisVR.
Questa acquisizione consente ad Autodesk di soddisfare le crescenti esigenze di sviluppo tecnologico della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nel settore AEC e di supportare ulteriormente i clienti AEC durante l'intero ciclo di vita del progetto.
The Wild consente ai professionisti dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni (AEC) di presentare, collaborare e rivedere i progetti insieme in esperienze coinvolgenti e interattive, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Le tecnologie XR offrono opportunità convenienti, su richiesta e contestualizzate per una più profonda collaborazione in team. Il suo formato virtuale potenzia la forza lavoro remota in un panorama di lavoro in rapida evoluzione e offre un ambiente coinvolgente per l'ideazione in tempo reale e il processo decisionale.
Questa acquisizione riflette la rapida trasformazione in atto nel settore edile, dalla complessità dei progetti alla diversità geografica dei team che li progettano, li costruiscono e li gestiscono. XR è un imperativo aziendale indispensabile per oggi e una parte importante della visione della piattaforma Forge di Autodesk.
La piattaforma virtuale consente ai team di lavorare insieme all'interno di modelli di progetti digitali per esplorare, interagire e apportare modifiche al modello direttamente nel cloud. Ciò porta a decisioni migliori e risultati di progetto in una frazione del tempo e dei costi per i metodi di collaborazione di persona.
La realtà virtuale consente ai gruppi di lavoro distribuiti di aumentare il coinvolgimento e migliorare la collaborazione tra le parti interessate sfruttando riunioni virtuali immersive. Ciò porta ad una maggiore consapevolezza in materia di sicurezza, accesso e manutenzione e una migliore comprensione generale del progetto, portando a decisioni migliori e risultati migliori dove i team possono risolvere i problemi in pochi minuti dalle loro scrivanie piuttosto che i tradizionali chilometri di costosi viaggi.
Questo tipo di esperienza immersiva spaziale su scala reale è un punto di svolta per i professionisti, consentendo di incontrarsi virtualmente all'interno dell'ambiente di progettazione del progetto, parlare del design, condurre revisioni e coordinare attività, documentare potenziali problemi e raccogliere commenti volti ad accelerare l'esecuzione e migliorare la sicurezza.
Perché XR adesso?
Una convergenza di eventi rende questo il momento giusto per creare l'ambiente e la logica aziendale per far avanzare la tecnologia XR all'interno del settore AEC:
Fonti: https://adsknews.autodesk.com/news/autodesk-acquires-the-wild
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.graitec.it/
Membro di